« Poche città ponno vantare la sua veramente incantevole, romantica, deliziosa, e quanto mai amenissima situazione, quale non può esprimersi con poche parole; anche pel ridente e leggiadrissimo promontorio del suo nome celebre, come per la purissima e saluberrima aria, onde fu appellata naturae miraculo e altamente rinomata. »
(Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. LXVII, p. 233)
Sorrento, da sempre meta turistica campana per le sue bellezze naturali ed artistiche e le sue tradizioni, è il maggiore centro per numero di servizi offerti ed anche il più conosciuto di tutta la Penisola Sorrentina.
Si trova a 47 km di distanza dalla città di Napoli, ed è situato sul versante nord-occidentale della penisola che ne prende nome. Il centro si distende armoniosamente sopra un alto terrazzo tufaceo, che domina a picco il mare da un'altezza di 50 metri, in mezzo ad una rigogliosissima vegetazione.
Ideale punto di partenza per visitare le isole di Capri, Ischia e Procida, gli scavi di Pompei ed Ercolano, il Vesuvio, la Costiera Amalfitana, Napoli e molte altre mete turistiche e culturali della Campania.